![]() |
![]() |
![]() |
"Da casa comune ad antenne generative", al via il percorso formativo di Anteas ed Fnp CISL Lombardia. |
||
|
||
Oggi si è tenuto il primo incontro del percorso di formazione del progetto di collaborazione tra Anteas Lombardia ed FNP-CISL LOMBARDIA: |
||
“ANTEAS E FNP CISL LOMBARDIA: DA CASA COMUNE AD ANTENNE GENERATIVE”. |
||
L’obbiettivo della formazione è costituire un gruppo di volontari, le così dette “ANTENNE GENERATIVE”, delle due realtà, rinnovato nelle modalità di azione. |
||
Un gruppo consapevole, capace e competente ad operare nel territorio rispondendo alle nuove sfide e ai nuovi bisogni che il sistema del welfare e l’operatività all’interno di logiche di co-progettazione e co-programmazione ci pongono.
|
||
|
“Come possono essere generative ANTEAS ed FNP all’inizio del terzo millennio? —
si chiede Gloria Bertolotti, Presidente di ANTEAS Lombardia —
Anzitutto comprendendosi come ‘comunità’ e non come aggregato di persone che frequentano gli stessi luoghi o partecipano alle medesime attività.
Essere comunità significa generare relazioni, di vicinanza ed estese; senza appiattirsi sull’apparenza e con lo sguardo capace di cogliere l’orizzonte dell’altro.” |
![]() |
![]() |
![]() |
“Questo percorso rappresenta un’occasione importante — commenta Onesto Recanati, Segretario Regionale FNP CISL Lombardia — Ci auspichiamo che questo percorso riaccenda la passione e la motivazione del fare volontariato all’interno di un’associazione o di un sindacato. Vogliamo diventare un modello educativo, affinchè si possa recuperare quel senso di appartenenza, attraverso una narrazione che deve essere nuova ed unitaria.”