Questo sito utilizza cookies per migliorare le prestazioni dello stesso. Siete liberi di prestare il vostro consenso all’uso dei cookies, ma, in caso di diniego, alcune funzioni del sito potrebbero non essere attive o avere le medesime prestazioni. Per maggiori informazioni sui cookies prendete visione della nostra privacy policy. Per prestare il consenso all’uso dei cookies su questo sito cliccare il bottone Accetto. Per saperne di piu'

Approvo

#INSIEME POSSIAMO

#DONAZIONI

#SOSTIENICI

Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà

MENU

SEGUICI SU

Cerca

Corsi sulla memoria promossi da Anteas e Fnp Cisl di Vimercate.

 

Si sono da poco conclusi con successo i Corsi di Allenamento della Memoria , organizzati da Anteas Brianza e dalla Fnp Cisl della Zona di Vimercate.

L’iniziativa inaugurata nel 2016 e riservata ai soli iscritti Cisl e ai Volontari Anteas, quest’anno è stata aperta a tutta la popolazione di Vimercate e degli immediati dintorni.

Sono stati organizzati tre corsi differenziati per difficoltà, che ha visto una partecipazione totale di ben 60 persone. Gli incontri sono stati preceduti da una conferenza sul tema : INVECCHIAMENTO COGNITIVO E BENESSERE MENTALE: EQUILIBRIO TRA STILE DI VITA E PREVENZIONE, tenutasi presso la Biblioteca di Vimercate ed inserita nella rassegna del progetto “Parliamo di Salute”, promosso ogni anno dall’Associazione “Vivere meglio si può” di Vimercate. Quest’anno sono stati invitati il dott. Beretta, primario del reparto di Neurologia dell’Ospedale di Vimercate e la dott.ssa Romanato, assistente sociale del Servizio anziani/disabili della Asst Vimercate.

 La conferenza è servita per presentare i corsi di “Allenamento della memoria“ il cui intento è quello di fornire nozioni base per conoscere il funzionamento della memoria ed offrire momenti strutturati per allenarla e migliorarla, tramite esercizi ed attività scientificamente convalidati ed essere essere uno esempio di buona prassi per la prevenzione di malattie mentali invalidanti .

Condotti dalla dott.ssa Casati, i tre corsi sono stati tenuti dal 3 Aprile al 16 Giugno presso l’Istituto Madri Canossiane di Vimercate, articolati su tre giorni alla settimana.

I partecipanti hanno fornito una platea variegata rispetto ad età (dai non ancora sessantenni agli ultranovantenni), rispetto ad interessi culturali ed alle esigenze di memorizzazione. La relatrice ha saputo gestire l’eterogeneità con linguaggio e modalità idonee alla comprensione e al coinvolgimento di tutti.

I corsi hanno offerto inoltre un contesto socializzante anche a persone che vivono situazioni di solitudine e di difficoltà, raggiungendo perciò anche l’obiettivo di aprire nuove possibilità relazionali a molte persone.

L’elevato grado di soddisfazione dei partecipanti è stato confermato anche dalle risposte fornite nei questionari di gradimento, attraverso i quali è stata anche espressa la volontà di essere informati su eventuali altre iniziative che si volessero sviluppare prossimamente.

A questo proposito Fnp Cisl e Anteas Brianza stanno valutando l’ipotesi di riproporre l’iniziativa anche per il prossimo anno.

MUTED VIDEO

Associazione ANTEAS Volontariato Lombardia - via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano | Codice Fiscale 97209020151
© 2023 Firewall S.r.l.. All Rights Reserved.

RETE ANTEAS LOMBARDIA